Era stata chiusa anticipatamente lo scorso marzo per via delle disposizioni per il contenimento del Covid-19, ma oggi viene riproposta in formula “Rewind”, dal 24 ottobre al 24 gennaio 2021, nelle splendide sale del Castello Visconteo Sforzesco di Novara.
La mostra ha l’ambizione d’essere la più importante esposizione sul Divisionismo realizzata negli ultimi anni, dedicata ad un movimento giustamente considerato prima avanguardia in Italia.
Otto sezioni tematiche in cui il colore si fa fenomeno ottico, grazie alle illustri opere provenienti da importanti musei, istituzioni pubbliche e collezioni private.
La disponibilità dei prestatori ha consentito di confermare ben 61 delle 67 opere del primo allestimento. Le opere mancanti, già destinate ad altre esposizioni, sono state sostituite con altrettante opere di pregio di Segantini, Pellizza da Volpedo e Morbelli, per mantenere il rigore scientifico dell’impostazione originaria.
La mostra, a cura di Annie-Paule Quinsac, è organizzata da Comune di Novara, Fondazione Castello Visconteo e METS Percorsi d’Arte.