L’Università LUISS di Roma ha promosso una ricerca per conoscere la propensione del pubblico italiano nei confronti di ItsArt, la nascitura piattaforma sviluppata dal MiBACT e da Chili per promuovere le produzioni artistiche di musei e teatri italiani.
Su un campione eterogeneo di 500 persone, il 23% degli intervistati si è dimostrato assolutamente favorevole, il 49% probabilmente ne farebbe uso, mentre il 5% ha dichiarato di non esser minimamente interessato alla piattaforma.
Sicuramente la propensione è più alta tra i giovani tra i 18 e i 34 anni, con il 70% di preferenze, anche se è ottima la percentuale tra gli over 55, con un buon 76%. Il 62% apprezzerebbe una piattaforma on demand, il 28% su abbonamento mensile.